Visita ai nostri fornitori in Sicilia
- Antonio Lucifora
- 28 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Quest'estate ho fatto visita ai nostri due principali fornitori, Lucifora e Brontedolci.
Ho potuto esaminare la produzione, il controllo qualità e il confezionamento, e ho avuto numerose conversazioni piacevoli.

Da Lucifora, a Chiaramonte Gulfi, sono stato accolto da Giovanni, uno dei due fratelli che portano avanti la produzione di sughi e paté da tre generazioni. È stato nel 1968 che Nonno Giovanni ha avviato la produzione.
Oggi l'azienda Lucifora rifornisce piccoli negozi di alimentari, supermercati selezionati in tutta Italia e, naturalmente, la Svizzera, dove abbiamo il privilegio di commercializzare i suoi prodotti. Da allora, la qualità è sempre stata la priorità assoluta.
Grazie al sole, i pomodorini siciliani sono succosi e dolci. Vengono immediatamente trasformati e imbottigliati. La salsa di pomodoro è l'ingrediente principale dei vari pesti e paté.

Da Brontedolci a Bronte sono stata accolta da Nunzia. Nunzia è responsabile delle vendite e delle esportazioni ed è stata la mia referente sin dall'inizio. Ho avuto anche modo di conoscere Pietro, l'amministratore delegato.
Mi sono stati presentati molti prodotti noti e nuovi e, naturalmente, ho potuto provarli tutti.
Il pesto di pistacchio e la crema di pistacchio sono solo due delle tante varianti che Brontedolci produce nella sua manifattura. Qui vengono anche sfornati torroncini e dolci freschi.
Una novità che presto sarà disponibile anche da noi è la crema di pistacchio con kadayif, per preparare il delizioso cioccolato di Dubai a casa propria. Non appena la crema sarà disponibile, preparerò naturalmente il cioccolato di Dubai a casa mia e ve ne parlerò qui! Ecco già una foto:

Commenti